top of page

Come migliorare l'intonazione

Bentrovati nel Blog di esplorazione della voce umana: lo strumento semplice che ci aiuta a scoprire come funziona la voce quando canta o quando semplicemente parla. Come avete trascorso queste festività natalizie? Avete cantato Jingle Bells e All I Want For Christmas Is You ininterrottamente? Noi si! Sempre meglio cantare: aiuta a liberarsi e a stare meglio. Il canto e la musica hanno questo straordinario effetto sul nostro sistema nervoso.


In queste ultime settimane siamo stati un po' incostanti qui nel Blog, le luci di Natale ci hanno leggermente rinco****to :) Ora è tempo di riprendere a fare esercizio! Ed è per questo che per recuperare, straordinariamente, questa settimana siamo qui di martedì!

Nelle scorse settimane abbiamo parlato di respirazione diaframmatica, voce di petto e registro di testa; abbiamo dedicato più Post a questi argomenti, così abbiamo imparato a scoprire la nostra voce e abbiamo iniziato a fare pratica su pratica. Se vuoi recuperare, li troverai tutti qui.


Oggi parleremo di intonazione. In molti si chiedono se l'essere stonati è una condizione naturale e se mai riusciranno a migliorare l'intonazione evitando le stonature.

L'essere stonati non è una condizione naturale ma è solo un problema di coordinazione: nella vostra testa i suoni ci sono, sono ben definiti, ma il vostro cervello non riesce a coordinare le arie uditive con quelle motorie della vostra laringe. Questo limite può essere superato se seguiti da un Vocal Coach con un programma pensato per voi. Potete abbattere questo scoglio da soli? Potreste; dipende da caso a caso, ma se siete scrupolosi e costanti, potrete con pazienza notare dei miglioramenti. Il nostro consiglio resta quello di farvi seguire da un professionista, sopratutto nella fase iniziale, con alcune lezioni individuali, per poi proseguire anche da soli. Il primo video qui di seguito vi spiegherà cosa fare.

Può mancare in questo post l'intervento video di Valy Elle? Assolutamente no! L'esercizio consigliato dalla Vocal Coach è sicuramente più difficile da eseguire se siete ai primi passi della vostra esplorazione vocale, ma sicuramente è una raccomandazione sul gran lavoro che potete fare e c'è da fare. Dovrete essere determinati, continuando a divertirvi. Ecco perché è importante all'inizio non commettere grandi errori, trovate il metodo giusto che fa per voi, ma insieme ad un professionista. Diventare intonati non è impossibile e... diventare più precisi lo è ancora meno se intonati lo siete già.

Se ti è piaciuto anche questo post, condividici sui social o tra i tuoi contatti. Iscriviti qui per ricevere la NewsLetter Music&More. Lascia una reazione, un commento su cosa ne pensi; quali sono le tue curiosità? Ci sono argomenti che vorresti trattassimo prossimamente? Ti ricordiamo che se hai voglia di metterti in gioco, i nostri cori a Roma, Bassano Del Grappa (Veneto) e Barletta (Puglia), ti aspettano. Inoltre per tutti i nuovi iscritti, il mese di Gennaio sarà gratis! Ricordate: tutti, se lo vogliono, possono imparare a cantare in coro durante i nostri laboratori :)


A venerdì 14 Gennaio!

Music&More e Dario Dee

 
 
 

Comments


bottom of page