top of page

Intervista con il corista (II)



Continuiamo con la conoscenza dei nostri coristə... La stagione 2022/2023 si è conclusa da un mese, qualcuno sta già programmando gli eventi e i nuovi brani da proporre per la prossima stagione, mentre i coristə si godono una pausa in vista della riapertura delle sale prove a Settembre. E' stata una stagione piena di soddisfazioni durante la quale un po' tutti si sono messi in gioco con una menzione speciale a tutti i cantantə che numerosissimi hanno iniziato ad armonizzare o hanno perfezionato la vocalità, memorizzato migliaia di note e versi in inglese, ballato e migliorato la presenza scenica; tutti mossi dalla passione per il coro, la voglia di divertirsi e di stare insieme. Così abbiamo deciso di dedicare gli spazi del blog di quest'estate proprio a loro, per conoscerci meglio in vista delle prove aperte di Settembre ed Ottobre 2023. Oggi gli intervistati sono: Carmela Cinquepalmi da Barletta, corista dei Voices Of Freedom; Tina Violi da Roma, corista dei True Colors Chorus; Nadia Serradura da Bassano del Grappa, corista del Fritto Vocale Coro:


Ciao, come state?


Carmela: Bene.


Tina: Bene!!!


Nadia: Bene grazie.


Cosa fate di bello nella vita e come siete finitə nei True Colors Chorus e nei Voices Of Freedom?


Carmela: Nella vita lavoro a casa come mamma, nonna ecc... Sono finita nel coro tramite una mia amica.


Tina: Sono un'insegnante di matematica e fisica in un liceo scientifico. Ho sempre inseguito la musica, da piccola suonavo la fisarmonica e facevo parte di un'orchestra, dove ho conosciuto e amato la musica classica. Ma ho sempre amato anche cantare e dopo aver provato con un po' di cori, una mia amica mi ha detto vuoi venire a provare questo? Ed eccomi qui...


Nadia: Sono impiegata e mamma di 2 bimbe. Sono arrivata a conoscere il Fritto Vocale grazie ad un'amica che già conosceva questo coro.


Si è da poco conclusa la stagione 2022/23, c’è un ricordo di questa o delle precedenti stagioni che conservi sempre e che ogni volta ti rende felice al solo pensiero?


Carmela: Questa stagione è la mia prima volta, il ricordo più bello è stato sentire di essere apprezzato come coro da tanta gente presente in sala e poi la sensazione di libertà dai meccanismi della vita.


Tina: Io ho iniziato proprio in questa stagione... Ricordo l'emozione del primo concerto a Natale, l'emozione, la paura, la consapevolezza di non essere ancora all'altezza e il gelo di quella chiesa!!! Ma anche la felicità di esserci, di far parte di tutto quel contesto. Ma ricordo anche l'ultimo concerto, quello di chiusura, il tremore delle gambe quando ho cantato un pezzo da solista, la voce che all'inizio non usciva ma poi mi sono lasciata andare e mi sono goduta il momento!!!


Nadia: L'emozione del primo concerto, il concerto condiviso a Roma e la relativa gita con le altre coriste. Giorni meravigliosi colmi di chiacchiere e risate.


Consiglieresti di cantare in coro e perché?


Carmela: Si lo consiglierei perché ti libera la mente, ti confronti con le tue capacità di memoria e ti risveglia i sensi.


Tina: Perché tira fuori le tue emozioni, ti permette di fare qualcosa solo per te, in quelle due ore di prove non pensi ad altro, ci sei tu, la tua anima, la tua voce che si deve accordare con le altre... E quando il pezzo viene bene, senti vibrare qualcosa dentro.


Nadia: Certo. In particolare alle persone timide come me che hanno sempre avuto la passione della musica ma che non hanno mai avuto il coraggio di "buttarsi". Il motivo? Il coro ti fa sentire parte di un gruppo, ci si diverte e per due ore a settimana si evade dalla solita routine.


C’è stato un momento in cui hai pensato “non ce la farò, mollo”? Come l’hai superato?


Carmela: Non c'è stato, in ogni caso seguo il motto del maestro "Tutti possiamo partecipare in un coro".


Tina: Sempre!!! O meglio, penso sempre di non farcela, ma non ho mai pensato di mollare!!! Mi fa stare bene, mi diverte, non ho intenzione di mollare!!!


Nadia: A volte, quando ho pensato di non essere all'altezza. Poi penso al maestro e alla sua frase: il coro è per tutti! Ci sono brani semplici e altri meno ma poi con il tempo e lo studio si impara e tutto si supera.


Se volessi lasciare qui un messaggio ai tuoi amici e colleghi coristə, cosa vorresti dirgli?


Carmela: Io sono nel coro solo da tre mesi, vorrei ringraziare loro per avermi accolta gentilmente.


Tina: Per fortuna c'è un bel clima nel coro, per cui si riesce a parlare tranquillamente, quindi che dire? Continuiamo così!!! Anzi sempre meglio, dobbiamo crescere ancora!!!!


Nadia: Grazie per il gruppo che abbiamo creato, tante personalità diverse e uniche accomunate dalla passione della musica e dello stare insieme divertendosi!


Grazie ragazzi per l'impegno e per essere unici, ci rivediamo prestissimo qui nel blog con le risposte di altri coristə.


Comments


bottom of page