Voce di testa (part.2)
- musicemore
- 12 nov 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Anche questo venerdì, puntualissimi, nel Blog di esplorazione della voce umana. Da qualche settimana, ci seguite in tanti; il nostro appuntamento del weekend, non può proprio mancare e per questo vi urliamo: "grazie perché vi state appassionando"! Il successo del Blog deriva dalla semplicità di questo strumento; ci aiuta a scoprire come funziona la voce quando canta o quando semplicemente parla. Nella scorsa settimana abbiamo parlato del registro di testa, abbiamo così imparato a capire la voce di testa e a scoprire come si trova, grazie ad un tutorial divertente realizzato dalla Vocal Coach Valy Elle. Se vuoi recuperare i Post precedenti, li troverai tutti qui.

Oggi vi posteremo in basso due video che contengono esercizi e vocalizzi. E' ora di fare pratica con la voce nel registro di testa! Come sapete, più faremo pratica e più ci sentiremo sicuri sulle note acute. Ogni singolo tutorial è dedicato alle voci maschili e femminili, in quanto poste su altezze differenti: ovviamente può succedere che ci siano voci femminili che si estendono anche nella tessitura tenorile, come anche voci maschili che si spostano verso una tessitura da alto o soprano. Tutto questo non deve spaventarvi! E' più frequente di quanto possiate immaginare :)
Qualche piccola raccomandazione prima di lasciarti agli esercizi che troverai in basso:
prima di iniziare, fai degli esercizi di sola respirazione diaframmatica (vedi i post delle scorse settimane!)
riscalda la voce cantando qualcosa di comodo e facile. Una filastrocca, un ritornello, meglio senza spingersi troppo in alto e senza forzare (ottimo se tutto cantato nella tua confort zone)
lubrifica le corde vocali con acqua, hanno bisogno di liquidi
sposta la voce in testa pensando che esca dalle tempie; solleva il palato molle come se sulla lingua avessi appoggiato un uovo intero; immagina che il tuo volto sia una grande "O", così da spostare zigomi e mandibola sfruttando la verticalità del tuo volto
Se ti è piaciuto anche questo post, condividici sui social o tra i tuoi contatti. Iscriviti qui per ricevere la NewsLetter Music&More. Lascia una reazione, un commento su cosa ne pensi; quali sono le tue curiosità? Ci sono argomenti che vorresti trattassimo prossimamente? Ti ricordiamo che se hai voglia di metterti in gioco, i nostri cori a Roma, Bassano Del Grappa (Veneto) e Barletta (Puglia), ti aspettano: tutti, se lo vogliono, possono imparare a cantare in coro durante i nostri laboratori :)
A venerdì prossimo!
Music&More e Dario Dee
Comments